Giunta alla sua quarta edizione Agrumare – manifestazione simbolicamente dedicata al pernambucco, varietà di arancia che a Finale Ligure ha trovato un microclima ideale per diventare eccellenza – è un appuntamento atteso sia dai residenti che dai turisti.
L’evento vede coinvolti produttori agricoli, aziende artigiane, forni e pasticcerie, botteghe agricole e produttori di specialità gastronomiche, ristoranti ed osterie, vivai e guide naturalistiche, tutte a raccontare il territorio e la sua preziosa biodiversità attraverso i profumatissimi agrumi.
Come sempre ricchissimo il programma della due giorni.
Nella tensostruttura di Piazza Oberdan
MERCATO AGRICOLO
Con i piccoli produttori del territorio che lavorano nel rispetto della natura e delle tradizioni si potrà fare shopping a “km vero” acquistando arance, limoni, cedri, marmellate, miele, conserve, bibite, liquori agli agrumi e tanto altro!
PERCORSO GASTRONOMICO
Sarà un piacere passeggiare e assaggiare le bontà proposte lungo le vie del centro! Focacce, torte dolci e salate, stuzzicanti aperitivi di mare, appetitosi formaggi, goloserie della pasticceria tradizionale… e tanto altro dedicato ed impreziosito dagli agrumi!
Ospitata nella tensostruttura riscaldata, la cucina propone a pranzo tante ricette a tema tra le quali, immancabile, l’ormai famoso risotto al “pernambucco”.
PRANZO
MERENDA (dalle ore 15)
SABATO ORE 14,30 – partenza da Piazza Oberdan
“Escursione alla scoperta delle erbe spontanee commestibili con degustazione dolce e salata erbe&agrumi”
A CURA DI CEA FINALE NATURA
DOMENICA ORE 9,30 – partenza da Varigotti, Parco degli Ulivi
Passeggiata alla scoperta di antichi agrumeti
A CURA DI CEA FINALE NATURA
SABATO
ORE 11,15 – Piazza Oberdan
ORE 11.30 – Piazza Oberdan
ORE 17,00 – Bagni Boncardo